DOMUS 73 Apulian Holidays
Via Nazareth, 73 - 76121 Barletta (BT) - Tel. +39 340.3623301 - info@domus73.it
Num. licenza CIS: BT11000291000016446 - CIN: IT110002C200052910
Barletta
La città di Barletta, conosciuta anche come "Città della Disfida" per lo storico evento tenutosi il 13 febbraio 1503, fra tredici cavalieri italiani che affrontarono e vinsero altrettanti cavalieri francesi, è una città colma di storia e cultura.
C'è tanto da visitare a Barletta, dal Castello Svevo con i suoi caratteristici bastioni angolari e il grande fossato che lo circonda, sede della biblioteca comunale e del museo civico.
Simbolo della città è il colosso di Eraclio, Arè nel dialetto locale, una gigantesca statua in bronzo di stampo bizantino, alta 5,00 metri, risalente al V secolo. Il colosso è situato dinanzi al fianco sinistro della Basilica del Santo Sepolcro, una splendida chiesa gotico-romanica, così come la Cattedrale di Santa Maria Maggiore.
Il mare di Barletta è pulito e tranquillo, con spiagge sabbiose che si estendono lungo la costa, perfette per chi cerca relax e un po' di sole. Le acque sono ideali per fare il bagno, e la zona costiera offre anche una bella passeggiata lungomare.
Barletta è una città adatta a chi ama l'arte poichè è possibile visitare il Palazzo della Marra, di stile rinascimentale, che ospita la pinacoteca dedicata al pittore impressionista Giuseppe De Nittis, nato a Barletta, oltre a mostre temporanee.
Il centro di Barletta è un labirinto di vicoli e piazze affascinanti, ideali per una passeggiata tra storia e cultura. Puoi fermarti nei tanti negozi tipici, ristoranti e caffè, assaporando la cucina locale e acquistando prodotti artigianali. In sintesi, Barletta è una destinazione che unisce storia, mare e cultura, con molte attività che vanno dalla visita dei suoi monumenti alla possibilità di rilassarsi sulle sue spiagge.